
“ Marchio e contraffazione”
Un recente caso giudiziario ha riportato l’attenzione sull’importanza di tutelare il proprio marchio al fine di salvaguardare i propri prodotti/servizi dalla concorrenza. Stiamo parlando di

“ Braccio di Ferro ora è un personaggio pubblico!”
L’anno scorso è accaduto a Topolino di perdere la sua “esclusività”. Per questo inizio anno è successo anche al personaggio Popeye (Braccio di Ferro); sono

“Misure per prevenire l’estinzione dei Marchi storici di rilevanza nazionale”
Per marchi storici di rilevanza nazionale si intendono quei segni registrati da almeno 50 anni o effettivamente utilizzati in modo continuativo da oltre 50 anni,
“Société Tour de France contro Tour DE X”
Riflettiamo sul concetto di “rischio di confusione”, elemento fondamentale nella tutela dei diritti del titolare di un marchio. Il rischio sorge quando il consumatore confrontando

“La Corte di Giustizia dell’UE vieta la registrazione del marchio Pablo Escobar”
Il tutto risale al settembre 2021 quando la società Escobar Inc. presenta all’Euipo (Ufficio Europeo della proprietà intellettuale) la domanda per registrare il proprio marchio
“Il marchio e nome a dominio Fiorentina.it non può essere registrato o usato da terzi”
La vicenda nasce da una società, proprietaria della testata giornalistica e rivista online “fiorentina.it”, di cui il sito web è www.fiorentina.it ,definito il sito dei

“Il Cubo di RubiK”
Il “cubo magico”, inventato nell’anno 1974 dal professore di architettura e scultore ungherese E. Rubik, fu registrato come marchio tridimensionale a colori nell’anno 2008. Successivamente

“Puma e Rhianna, il marchio UE”
Attenzione puntata su Rhianna e su Puma ; la popstar e la casa di produzione si sono ritrovate inconsapevolmente al centro di una disputa legale.

“ I mattoncini del LEGO”
La società danese LEGO dall’anno 2010 gode della protezione del disegno o modello del suo mattoncino, all’interno dell’Unione Europea. Il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato

“ I cioccolatieri di Torino lottano per il gianduiotto”
La guerra del gianduiotto; il cioccolatino a forma di prisma è l’oggetto di una battaglia tra gli artigiani di Torino ed il colosso Lindt, che

“Vespa, marchio UE confermato”
La Vespa è unica e inconfondibile e come tale deve essere tutelata. Nell’anno 2013 la Piaggio aveva presentato una domanda di registrazione del marchio UE

“La proprietà intellettuale a difesa di un marchio”
Per le imprese di ogni settore diventa estremamente importante avere un consulente di riferimento nell’ambito della proprietà intellettuale. Sempre più spesso accadono episodi di violazione