“Il diritto di proprietà intellettuale è il motore propulsivo in Italia. Il Design, i brevetti, i marchi sono l’eccellenza del Made in Italy, la forza che da forma alle idee e che anima i prodotti unici e preziosi, come vengono riconosciuti da tutto il mondo. Con questa mostra vogliamo esaltare il genio di chi ha ideato qualcosa di nuovo ed è entrato nelle nostre vite cambiando la società” ha dichiarato il Ministro delle imprese e del Made in Italy. Parole dette durante l’inaugurazione della mostra “L’Italia dei Brevetti, invenzioni e innovazioni di successo”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare sia i 140 anni della fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, sia i 550 anni della pubblicazione del primo Statuto dei Brevetti, promulgato dalla Repubblica di Venezia nel 1474. L’obiettivo dell’esposizione è quello di raccontare il passato ed il presente attraverso l’impatto di oltre 100 brevetti di invenzione industriale sulla società italiana e nel contesto internazionale, mettendo a confronto diverse generazioni di creatori. La mostra da l’opportunità ai visitatori di visionare dei pezzi unici che attestano la varietà dell’attività inventiva italiana e la complessità dei processi di innovazione, valorizzando così il patrimonio industriale fatto di storie di inventori di successo che hanno cambiato il modo di vivere.
Questa mostra (aperta al pubblico e sita al Ministero a Roma) è un modo per riflettere sul passato e per capire come possiamo essere più competitivi nel presente e nel futuro aumentando l’innovazione.