• it
  • en
Le grandi cose iniziano sempre da dentro siamo nati per rinascere.

“Il Metaverso e il Marchio”

Per “metaverso” si intende un universo parallelo costituito da piattaforme online nelle quali l’utente, raffigurato da un avatar,  può frequentare spazi e fare esperienze più o meno realistiche e personalizzate. Tutto ciò si può realizzare grazie all’applicazione della realtà aumentata e della realtà virtuale. In questo mondo l’avatar può interagire con gli avatar di altri utenti. In pratica il metaverso è il passo successivo alla creazione e diffusione delle piattaforme social. Sull’idea di metaverso ci sta lavorando Meta che è la ex Facebook Company capitanata da M. Zuckerberg, il cui obiettivo è quello di far crescere le aziende. Se si vuole abbinare un aggettivo al metaverso si abbina sicuramente “immersive”. Gli avatar si muoveranno in ambienti realistici e personalizzabili. Un aspetto da non sottovalutare è l’insorgere di casi di contenzioso che riguardano la produzione e vendita di NFT (gettoni crittografici che permettono di certificare la rarità digitale di un bene) che vanno a riprodurre prodotti di note case di moda. Questo ha messo in allarme le aziende nell’applicare strategie di protezione e valorizzazione dei marchi, del design etc. Sono quindi aumentate le richieste di registrazione di marchi nuovi oppure di estensione di marchi già utilizzati sia per prodotti che per servizi virtuali. Questo fenomeno però non riguarda soltanto il mondo della moda ma anche altri settori tra i più disparati. Quindi è evidente e consigliabile alle imprese di valutare con il proprio consulente di proprietà intellettuale se e quali modifiche considerare al portafoglio di beni immateriali, proprio alla luce delle potenzialità del metaverso.