• it
  • en
Le grandi cose iniziano sempre da dentro siamo nati per rinascere.

“Panno del Casentino, marchio registrato!”

Nel cuore della Toscana, precisamente nella regione del Casentino in provincia di Arezzo, da più di 800 anni viene prodotto un panno di lana che si chiama Panno Casentino. Trattasi di un tessuto che rappresenta un territorio ed una cultura che risalgono al Medioevo. I suoi colori storici sono l’arancio ed il verde e la sua caratteristica è il tipico “ricciolo”. Inizialmente fu utilizzato per la realizzazione di capi di abbigliamento, tuniche, mantelle, indossate dagli aristocratici o da personaggi storici abbienti. Poi con il passare del tempo è stato utilizzato per confezionare cappotti che venivano arricchiti con colli di pelliccia,  sempre indossati però da  personaggi aristocratici. Arriviamo ai giorni nostri, in un mondo difficile, le belle notizie hanno una potenza impagabile. La svolta si ha quando un’azienda tessile  formalizza l’offerta per l’acquisto dello stabilimento che produceva il Panno Casentino, a seguito di una crisi aziendale.  Nel Novembre 2022 la Provincia di Arezzo registra il marchio del Panno Casentino, mirando al riconoscimento Ue “Marchio collettivo geografico IG”. Lo scopo è stato quello di sostenere e promuovere i prodotti tipici del territorio, un traguardo che vuole tutelare il Made in Italy ed una delle eccellenze mondiali, come sinonimo di qualità e prestigio. Trattasi di un percorso che grazie all’impegno delle istituzioni a ogni livello ha dato i suoi frutti. La proprietà intellettuale, come sempre, ha una funzione rilevante nella crescita aziendale e nella crescita dell’economia dei territori; nel caso specifico contribuisce al radicamento di una vera eccellenza della tradizione tessile provinciale.