• it
  • en
Le grandi cose iniziano sempre da dentro siamo nati per rinascere.

IL MONDO DELLA CERAMICA

L’innovazione è ormai di casa ! Innovazione del prodotto, innovazione del processo, innovazione del sistema.

Il made in Italy , dopo gli anni difficili della crisi , desidera ora fare la parte del leone offrendo , in occasione della 34a edizione del Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredobagno (Bologna 26-30/09), un panorama di tecnologia e creatività al mercato mondiale. Si punta sui nuovi formati e sul recupero delle tecniche tradizionali  di artigianato, con scambio di idee tra aziende, architetti e designer per poter rimanere un passo avanti rispetto agli altri paesi.

Si unisce così il business , la cultura e lo spettacolo.

L’innovazione consiste nel passaggio dalla piastrella alla lastra , chiave di volta dell’evoluzione del settore. In questo modo le aziende riescono ad uscire dall’uso canonico della piastrella utilizzata per i pavimenti e per i rivestimenti dei bagni,  arrivando alle facciate degli edifici. Nel ciclo produttivo non si dimentica mai la scelta dei materiali da utilizzare, che sono totalmente ecologici e riciclabili, come l’acciaio inox che è tornato di moda tra gli architetti. La ceramica italiana tiene testa alle difficoltà dei mercati internazionali e rimane lontana dai volumi pre-crisi, tanto che l’industria italiana delle piastrelle in ceramica chiuderà il 2016 con una performance positiva. Tutto ciò accade anche grazie al grande sviluppo che ha avuto l’export che è da tempo la forza trainante del comparto. La forza del settore sta nel fatto che le risorse vengono spese per migliorare la produttività , gli impianti produttivi , puntando sulla qualità, su nuove forme sempre più grandi e sempre più sottili .L’innovazione nel settore permette di mostrare un utilizzo della ceramica diverso dal solito, dando un valore aggiunto tramite ambiti che non sono sempre prevedibili.