
“Brevetti Green” in Italia
Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore! Nell’ultimo decennio è aumentata da parte delle aziende italiane l’attenzione verso l’ambiente ed

“Il Bacio digitale in tempi di Covid!”
Come semplificare la vita alle coppie che vivono a distanza, ma anche quella delle persone che hanno problemi linguistici? Due inventori inglesi hanno progettato e

“Impennata di brevetti in Italia nel 2020 !”
Nel 2020 in Italia le domande di brevetto depositate presso l’UIBM (Ufficio italiano brevetti e marchi) confermano la crescita già rilevata negli anni precedenti. Hanno

“Brevetti e vaccini, una convivenza necessaria e possibile!”
La disponibilità dei primi vaccini anti-coronavirus, testati ed approvati, ha riportato alla ribalta il tema della proprietà intellettuale. Ci sono state voci contrastanti su questo

“Come viene percepita la proprietà intellettuale nel comportamento dei cittadini; EUIPO evidenzia un netto miglioramento dell’Italia”
E’ stato pubblicato a fine anno 2020 il nuovo rapporto di EUIPO circa i comportamenti e la consapevolezza dei cittadini europei in merito alla proprietà

“La batteria del futuro è in vetro, arriva il brevetto !”
All’età di 94 anni John Goodenough, scienziato e professore universitario di Fisica all’Università di Austin in Texas, è l’uomo che ha presentato un prototipo di

“Un sanificatore per monete e banconote, UV Cash e Pos”
Le monete e le banconote sono alcune tra gli oggetti più sporchi con i quali entriamo in contatto ogni giorno. Virus e batteri possono proliferare

“E24Woman , un bracciale salvavita”
L’intuizione spesso genera innovazione E24 Woman non è un braccialetto comune ma è un bracciale salvavita, con il design di un vero e proprio

“La proprietà intellettuale e la rivoluzione digitale nell’era del Coronavirus”
L’emergenza Coronavirus ha insegnato che gli investimenti per attuare una rivoluzione digitale sono indispensabili per le aziende. Non è possibile ignorare questo passaggio perché si

“Se solo 2 ingegneri su 100 conoscessero le invenzioni, l’Italia sarebbe il paese più innovativo al mondo!”
In Italia oltre 240.000 professionisti svolgono attività di ingegneria. Il nostro paese deposita circa quattromila invenzioni all’anno presso l’U.I.B.M. (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi). Se

“La Ferrari elettrica, work in progress!”
A Maranello la gestazione è lunga, vogliono pensarci bene prima di proporre un’auto di rottura. In Ferrari sanno benissimo che il loro prodotto elettrico dovrà

“Filtri per disattivare il Covid – Brevetto made in Como”
L’aria condizionata è un argomento delicato in questo periodo post Covid in quanto può diventare un veicolo di diffusione di virus e batteri ma, può