
“Apple Watch potrebbe avvisare i nuotatori della presenza di squali!”
Dal Patent and Trademark Office negli Stati Uniti si apprende di una serie di brevetti di Apple, tra i quali quello relativo ad un sistema

“L’emergenza è pesante, rispondiamo con l’innovazione”
L’impatto sulla produttività del nostro paese può essere pesantissimo ; ci sono però azioni che possiamo intraprendere per accelerare lo sviluppo ed essere più resilienti

“La Proprietà intellettuale accresce il valore del brand!”
Gli introvabili Nutella biscuits sono sorvegliati sia sugli scaffali dei supermercati che nel registro dell’Ufficio Brevetti Europeo. Perché? Spesso gli scaffali sono sprovvisti di questo

“La sfida dell’agricoltura , produrre di più con meno!”
Una multinazionale israeliana che ha sempre avuto una visione di futuro, ha saputo supportare, con tecnologia avanzata, le aziende agricole del suo paese ubicate in

” Come referenziare”
Il c.d. passa parola, cioé il referenziare, è una pratica grandemente utilizzata nel modo degli affari e non solo. È comune chiedere a un amico

“Techshare Day 2019 – Innovazione e brevetti”
Dal 24 al 30 Giugno si terrà a Torino l’edizione 2019 del Techshare Day, durante il quale saranno presenti oltre 300 inventori provenienti da 30

“BANDO SI4.0”
E’ aperto il nuovo bando promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia: “Bando S.0 per lo sviluppo di soluzioni innovative I4.0 2019”. Le risorse messe

“La Lombardia si conferma patria dell’innovazione e della ricerca”
I dati sono stati diffusi in occasione del convegno “Open Science & Innovation” organizzato da Airi (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) tenutosi a Milano

“IL PATENT BOX – cresce l’opzione del KNOW HOW” Sapere = Progresso
Il Patent Box è un’opportunità valida per le aziende che vogliono investire nella Ricerca & Sviluppo, perché si tratta di una tassazione agevolata applicata sui

Proprietà intellettuale , una leva per la crescita
La proprietà intellettuale (IP) è uno tra i fattori determinanti per la crescita economica e per l’innovazione. Quando si parla di proprietà intellettuale si parla

L’innovazione nella sanità
“Compito della medicina non è il produrre salute ma il favorirla al massimo livello! La tecnologia medica è senza alcun dubbio la più grande innovazione